5 SIMPLE STATEMENTS ABOUT 357 CPP EXPLAINED

5 Simple Statements About 357 cpp Explained

5 Simple Statements About 357 cpp Explained

Blog Article

Qualora si ritenga che il provvedimento del Giudice non sia legittimo, si può fare ricorso al tribunale del riesame, in modo tale da provare a ottenere la restituzione del bene sequestrato. L’istanza di restituzione può essere presentata da:

In tema di sequestro preventivo, l’autorità giudiziaria, ove ricorrano i presupposti del “fumus commissi delicti” e del “periculum in mora”, può disporre, nel rispetto del principio di proporzionalità, il sequestro preventivo di un intero sito Internet o di una singola pagina telematica, imponendo al fornitore dei servizi World-wide-web, anche in through d’urgenza, di oscurare una risorsa elettronica o di impedirne l’accesso agli utenti ai sensi degli artt.

[Nella fattispecie, la S.C. ha ritenuto illegittima la determinazione del ristoro, adottata senza tenere conto delle conseguenze che la diffusione sulla stampa locale dell’arresto del ricorrente aveva determinato in termini di discredito].

322 bis c.p.p., che aveva dissequestrato il passaporto, sottolineando che il documento non poteva ritenersi “cosa pertinente al reato” di cui all’artwork. 574 c.p., giacché il delitto di sottrazione di minore può commettersi anche senza espatriare e comunque il coniuge indagato e il minore, for every effetto dell’abolizione dei controlli di frontiera, avrebbero potuto varcare i confini senza mostrare il documento].

Una calunnia è qualcosa che rischia di ledere la reputazione o l'integrità morale di un'altra persona. Questo è il motivo for every il quale, nel 2016, il reato di calunnia non è stato depenalizzato.

A ciò si aggiunge il ruolo centrale rivestito da tale principio nel diritto dell’Unione europea, occur dimostrato, anzitutto, dall’art. 52, par. 1 della Carta di Nizza, che lo consist of espressamente tra i presupposti di legittimità delle limitazioni eventualmente imposte all’esercizio dei diritti sanciti dalla Carta stessa; e, poi, dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea[eight], che ha annoverato la proporzionalità tra i principi generali del diritto dell’Unione, cui devono conformarsi gli strumenti istituiti a livello europeo.

Se si considera che, in ossequio alla formulazione testuale del secondo comma dell’art. 321 c.p.p., anche tali più recenti tipologie di confisca sono incluse nell’ambito di operatività del sequestro preventivo, risulta quanto mai opportuno che la soluzione accolta dalle Sezioni unite nella pronuncia de qua venga

Il sequestro preventivo penale, ex art. 321 c.p.p., di estimate o azioni di una società di capitali, in difetto di contraria indicazione contenuta nel provvedimento che lo dispone, priva i soci dei diritti relativi alle quote o azioni sequestrate, sicché il diritto di intervento e di voto nelle assemblee spetta al custode designato in sede penale. L’attribuzione al custode del diritto di voto implica che soltanto a costui sia altresì riservata la legittimazione advert impugnare le deliberazioni assembleari al fantastic di ottenerne l’annullamento ai sensi dell’art.

Non acquisisce, invece, alcun rilievo la circostanza che la confisca, cui il bene da sequestrare può essere assoggettato, sia qualificata ex lege

È legittimo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di un veicolo il cui conducente,sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, ne abbia la disponibilità in forza di un contratto di “leasing”.

In materia di misure cautelari reali, la proponibilità della questione relativa alla sussistenza del “fumus” del reato non è preclusa dalla circostanza che il Pubblico Ministero abbia nel frattempo disposto la citazione diretta a giudizio dell’imputato. [In motivazione, la S.C. ha osservato che l’ipotesi di instaurazione del processo di cui all’art.

[In motivazione, la Corte ha osservato che le disposizioni introdotte dalla legge forty eight del 2008 riconoscono al “dato informatico”, in quanto tale, e non solo al supporto che esposto in procura lo contiene, la caratteristica di oggetto del sequestro].

Qual è la differenza tra il sequestro preventivo e probatorio? Mentre il sequestro preventivo è una misura cautelare reale applicata per evitare che si commetta un altro reato, il sequestro probatorio rappresenta uno dei mezzi della prova.

In tema di reati tributari, il profitto del reato oggetto del sequestro preventivo funzionale alla confisca for each equivalente è costituito dal risparmio economico derivante dalla sottrazione degli importi evasi alla loro destinazione fiscale, e rimane inalterato anche nella ipotesi di sospensione della esecutività dell’atto impugnato disposto dalla commissione tributaria, venendo meno solo a seguito dello sgravio da parte della Agenzia delle Entrate o dell’annullamento della pretesa fiscale con decisione, anche non definitiva, del giudice tributario.

Report this page